Il massaggio anticellulite del benessere è il metodo più efficace per combattere la cellulite che è forse l’inestetismo cutaneo più combattuto dalle donne.
La cellulite è chiamata anche “pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica” ed è un inestetismo della pelle che tutti conosciamo come “effetto buccia d’arancia”.
Normalmente si presenta nel 80-90% della popolazione femminile e appena nel 5% circa in quella maschile. In età post puberale, salvo l’inestetismo, è generalmente asintomatica: viene considerata come una normale condizione fisiologica.
Nei casi più seri può diventare una vera e propria patologia che va trattata in via chirurgica.
Quando si tratta ancora di un semplice inestetismo, questo può essere affrontato con un apposito trattamento dedicato: il massaggio anticellulite.
Questo massaggio ha lo scopo di rompere i pannicoli adiposi, presenti sotto la cute, e successivamente di aiutare il corpo a smaltire il loro contenuto.
L’azione meccanica, oltre alla rottura dei pannicoli adiposi, migliora la microcircolazione: questa che porta nuovo ossigeno e nutrimento alle cellule, aiutando al contempo lo smaltimento delle scorie.
Come spesso accade, il risultato non è immediato. Solitamente occorre un ciclo di trattamenti prima di vedere i risultati desiderati e ogni trattamento, per renderlo più efficace, va abbinato ad altre attività come aumentare l’assunzione giornaliera di liquidi, modificare la dieta e un adeguato esercizio fisico.
Come si svolge la seduta
Si tratta di un massaggio vigoroso che lavora principalmente sulla la zona pelvica e addominale, sui fianchi, sui glutei e sulle cosce. I movimenti, o manualità, alternano gli impastamenti alle percussioni per svolgere al meglio l’azione meccanica, necessaria a rompere i pannicoli di cellulite.
Tale operazione può portare ad una leggera infiammazione locale che può durare anche un paio di giorni.
Per ottimizzare la prestazione al massaggio anticellulite viene affiancato un massaggio drenante atto a stimolare il corpo a smaltire le sostanze liberate dall’azione meccanica precedente.